Termini e condizioni di vendita
- Il presente modulo accompagna la conferma d’ordine redatta dall’Azienda Agricola Stelo(il venditore) partita Iva: 02230810562, sede sociale : Via Antonio da San Gallo n.5 snc , 01032 Caprarola (VT) PEC: agricolastelo@legalmail.it , che diverrà effettiva solo con la sua sottoscrizione per accettazione.
- Ogni ordine confermato con l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e garanzia presuppone tacito accordo a quanto descritto nella conferma d’ordine e totale impegno ad adeguarsi alle condizioni di vendita in essa stessa indicate.
- Il venditore si impegna a consegnare la merce nel termine e nei modi stabiliti nella conferma d’ordine, ma non si ritiene responsabile di ritardi dovuti a cause di forza maggiore o comunque indipendenti dalla sua volontà come eventi climatici avversi, scioperi o altro.
- Se non diversamente indicato i prezzi riportati nella conferma d’ordine si intendono franco partenza nostro vivaio o deposito e al netto di iva e di ogni altro onere; l’eventuale imballo necessario è a carico dell’acquirente e sarà fatturato al prezzo di costo. Se il trasporto a destino è concordato a nostra cura, le spese saranno addebitate in fattura.
- La merce viaggia a rischio e pericolo dell’acquirente anche se venduta con porto assegnato e trasportata sui mezzi della ditta venditrice.
- Salvo diversa pattuizione, le forniture dovranno essere pagate al momento della consegna dietro presentazione di regolare fattura. Il compratore è comunque tenuto a pagare secondo il convenuto. Se previsto un acconto dovrà essere pagato secondo quanto stabilito nella conferma di ordine e solo una volta saldato l’acconto la conferma d’ordine si potrà ritenere valida ed efficace.
- Il ritardato pagamento della fattura sarà compensato con l’addebito degli interessi legali correnti sul totale della fattura, I.V.A. compresa, come pure ogni ulteriore spesa per emissione e negoziazione di titoli di credito nonché ulteriori spese bancarie.
- RECLAMI E RESI. Data la deperibilità della merce, eventuali reclami si ritengono validi alle seguenti condizioni: preventiva e obbligatoria segnalazione scritta da indicare sul documento di trasporto (C.M.R. o equivalente) relativa a piante mancanti o rotte o comunque con difetti direttamente riscontrabili allo scarico; in ogni caso reclami relativi a ulteriori vizi apparenti rilevabili al momento della consegna dovranno a pena di decadenza essere notificati alla Venditrice a mezzo lettera racc. a.r. o posta certificata (PEC) con allegata idonea documentazione fotografica, recante data certa, entro il termine di tre giorni dal ricevimento della merce a pena di decadenza e ciò in espressa deroga a quanto stabilito dall’art. 1495 c.c., resta salvo ed eccettuato il diverso termine previsto e stabilito nei soli casi di cui all’art. 1519 sexies c.c. in quanto applicabile; eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere comunicati tramite raccomandata . a.r. o PEC con le stesse modalità e nello stesso termine di cui sopra a decorrere dalla data della scoperta e comunque non oltre otto giorni dalla consegna. In ogni caso la parte acquirente dovrà tenere a disposizione la merce ai fini delle necessarie verifiche sulla correttezza del reclamo e comunque in condizioni di corretto mantenimento. Ogni ritardo nei termini sopra indicati o mancata segnalazione su C.M.R. non sarà ritenuto valido. Si precisa che ad ogni effetto non costituiscono vizi occulti difetti relativi alle radici, trapianti e qualità della zolla che saranno soggetti a verifica immediata a cura dell’acquirente al momento della consegna. E’ inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Compratore di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei prodotti oggetto di contestazione, né tanto meno di altre forniture. In caso di contestazione documentata, il cliente avrà diritto alla rettifica del prezzo con relativa nota di credito sulla fattura. Mentre gli accordi per sostituzione merci sono considerati ordini a parte. L’acquirente non potrà mai chiedere un indennizzo per “mancato guadagno”; in ogni caso il danno non potrà mai essere superiore al valore della merce contestata.
- E’ esclusa la garanzia di attecchimento delle merci vendute, poiché la regolare ripresa vegetativa delle piante dipende dalle cure avute all’arrivo, dal metodo di conservazione, dalla professionalità dell’addetto al reimpianto, nonché dalle condizioni climatiche in essere. Tutti elementi che sfuggono al controllo del venditore.
L’azienda agricola Stelo si riserva la proprietà delle merci vendute e consegnate, fino al loro completo pagamento, restando a carico dell’acquirente ogni eventuale danno derivante alle stesse dal momento della sua presa in carico. Per particolari sopra non specificati, valgono gli usi correnti e le regole della buona fede e ogni eventuale controversia sarà definita sotto la competenza del tribunale di Viterbo