COLTIVAZIONE NOCCIOLO

GUARDA I NOSTRI VIDEO SULLA PREPARAZIONE DEL NOCCIOLETO

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!

Presentazione del vivaio stelo

Abbiamo realizzato questo video per farti conoscere da vicino il nostro lavoro.

Tutto quello che ruota dietro al mondo della nocciola, racchiuso in questo video.

Buona visione!

scasso con ripper per favorire il drenaggio

Per la corretta preparazione di un terreno destinato all’ impianto del noccioleto è necessario eseguire, come prima lavorazione, uno scasso profondo minimo 90-100 cm al fine di favorire il drenaggio dell’acqua e evitare ristagni idrici.

Lo scasso può essere eseguito con ripper (a uno o più denti) o con aratro da scasso, in caso di rippatura è opportuno eseguire la lavorazione per 2 versi incrociando le passate in modo da rendere i primi 40 cm di terreno più soffici possibile. La lavorazione deve essere eseguita in piena estate (luglio-settembre).

livellatura del terreno dopo lo scasso con ripper

Successivamente allo scasso il terreno va raffinato e livellato in modo da preparalo per la messa in posa ottimale delle piantine.

Raffinamento del terreno dopo lo scasso con ripper

In caso di un terreno con elevata presenza di tufo per il raffinamento può essere necessario un passaggio con un fresone frangi-tufi, così facendo le porzioni di tufo affiorate in superficie a seguito dello scasso verranno sminuzzate in modo da non creare problemi durante la messa in posa e lo sviluppo delle piante.

messa a dimora delle piante di nocciolo

L’adozione di macchine per il trapianto consentono una notevole riduzione dei tempi e dei costi, semplificando la procedura di progettazione e squadro del terreno con una maggiore precisione di quest’ultimo. La messa in posa è molto veloce soprattutto rispetto alle tecniche tradizionali, in condizioni ottimali e a seconda del sesto d’impianto adottato si riesce a lavorare fino ad 6000-7000 m2 all’ora.

La macchina è essenzialmente costituita da un vomere assolcatore che apre un solco nel terreno a una profondità di circa 30 centimetri. Posteriormente all’ assolcatore è posto un distributore di tipo rotativo ove le pinze di presa e rilascio delle piantine sono disposte a raggiera.

L’accuratezza della messa in posa è garantita da un’antenna GPS e da centraline, di cui una per la compensazione del terreno (inclinazione) che consentono di posizionare nel punto corretto e sempre in posizione verticale le piantine. L’errore di posizionamento, grazie all’ impiego di una stazione a terra RTK, è inferiore a 3 cm. La macchina è in grado di compensare gli errori di traiettoria del trattore muovendo trasversalmente la testata di lavoro mantenendo il corretto allineamento.

L’ azienda Lopez, Vetralla (VT), è attrezzata per eseguire le lavorazioni dallo scasso alla messa in posa fino al mantenimento dell’impianto.

Contattarci è SEMPLICISSIMO! Compila il modulo e inviaci la tua Richiesta

Cosa vuoi ordinare?

Privacy

14 + 5 =

CHIAMACI!

Oppure VIENI A TROVARCI

Il nostro Vivaio è a Vetralla (Prov. Viterbo) in Viale della Carrozza 2

Vieni a visitare il nostro Vivaio di Piante di Nocciolo immerso nella Tuscia, meraviglioso territorio con una storica tradizione per la coltivazione della Nocciola Gentile Romana e del Nocchione

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi