VIVAIO PIANTE DI NOCCIOLO A VITERBO
Il nostro Vivaio di Piante di Nocciolo si trova nel cuore della Tuscia
Dove più di 50 anni fa tutto ebbe inizio, oggi siamo diventati SPECIALISTI del settore e Partner del Progetto Nocciola Italia di Ferrero
La Storia del Vivaio
La storia del nostro vivaio di piante di nocciolo risale a più di 50 anni fa, sfruttando quelle che erano le nostre competenze e conoscenze nella coltivazione delle nocciole.
Il nostro vivaio è cresciuto di anno in anno, considerato anche l’interesse che si è sviluppato nell’ultimo decennio intorno al frutto della nocciola.
Solo amando il proprio lavoro si producono numeri così importanti
ETTARI in Produzione nel Vivaio
Piante prodotte negli ultimi 3 anni
Anni di ESPERIENZA nel settore Corilico
Il Territorio di Produzione
Il Territorio di produzione delle nostre piante di nocciolo si trova nel cuore della meravigliosa Tuscia, regione storicamente vocata alla coltivazione della Nocciola Gentile Romana e Nocchione.
Il territorio, per le caratteristiche climatiche e per la struttura dei terreni, beneficia degli elementi che garantiscono lo sviluppo delle piantagioni, per questo è conosciuta in tutto il mondo
Una Zona all’Avanguardia
non solo dal punto di vista vegetazionale
Il Viterbese, in tutta la Filiera Corilica italiana, è la zona all’Avanguardia per le aziende che producono mezzi per la gestione e la raccolta della Nocciola.
Contattarci è SEMPLICISSIMO! Compila il modulo e inviaci la tua Richiesta

CHIAMACI!

SCRIVICI UN'E-MAIL

Oppure VIENI A TROVARCI
Il nostro Vivaio è a Vetralla (Prov. Viterbo) in Viale della Carrozza 2

I tuoi dubbi, Risolti!
Domande e Risposte frequenti, che ti aiuteranno
a conoscere meglio il nostro Vivaio
Dove vi trovate?
Il nostro Vivaio è a Vetralla (VT) in Viale della Carrozza 2.
Perché siete Specializzati?
Anziché offrire diversi tipi di piante, ci siamo concentrati sulla nocciola. Questo ci ha permessi di diventare specialisti del settore.
In più di 50 anni di esperienza abbiamo imparato a conoscere a fondo tutti gli aspetti della Produzione: preparazione del noccioleto, coltivazione, lavorazione e vendita.
Vi occupate anche di Assistenza post vendita?
Si. Aiutiamo i Produttori e gli Agricoltori anche dopo la vendita.
Quali Varietà di Nocciolo coltivate?
Coltiviamo la Nocciola Tonda Gentile Romana, la Tonda di Giffoni e il Nocchione. Garantiamo Sicurezza delle Varietà, altissima percentuale di attecchimento e piantine Certificate con Passaporto CE.
Qual è la quantità minima per poter fare un ordine?
La quantità minima è di 25 piantine per singolo ordine.
Vi occupate anche del trasporto?
Non ci occupiamo direttamente del trasporto, ma possiamo consigliarti la soluzione migliore per organizzare la consegna delle piante fino alla tua azienda.
Le vostre piante hanno Certificazione e Passaporto Europeo CE?
Si. Siamo un Vivaio Certificato, registrato e accreditato dal SFR (Sevizio Fitosanitario Regionale) secondo la normativa vigente C.A.C.. Le nostre piantine provengono da Ceppaie Certificate.
Acquistando da voi posso accedere ai Contributi europei?
Si, le nostre piante sono sono certificate secondo la normativa comunitaria, e sono provviste di regolare Passaporto CE. Acquistandole potrai beneficiare dei Fondi strutturali europei ottenibili tramite PSR (Programma di Sviluppo Rurale) e GAL (Gruppi di Azione Locale).
Vi occupate solo di Vendita di Piante di nocciolo?
Non ci occupiamo solo della vendita. Curiamo la produzione a 360°:
- Produzione preliminare (preleviamo i polloni dalle ceppaie)
- Coltivazione in Vivaio
- Vendita
- Realizzazione Noccioleti
- Assistenza post vendita
Potete garantire la Tracciabilità delle piantine?
Certo, essendo un Vivaio Certificato tutte le piantine seguono un percorso di piena tracciabilità, dal prelievo dei polloni da ceppaie certificate, alla vendita delle piantine, tutte provviste di numero identificativo e passaporto CEE.
Cos’è il Progetto Nocciole Italia di Ferrero?
Il Progetto Nocciole Italia di Ferrero Hazelnut Company nasce per creare e promuovere una filiera di qualità nel settore corilico. Non tutti i Vivai possono aderire, ma solo quelli che rispettano determinati standard di produttività e sostenibilità.